Fs2004 e Activesky vanno che e’ una meraviglia, dopo quasi un’anno il simulatore che mi ha accompagnato in tante ore di volo riesce a sorprendermi ancora nonostante qualche piccolo calo di FPS.
Partiamo da Peretola circondati da ATR e Airbus della Meridiana, quanto traffico, non sono piu’ abituato dato che viste le prestazioni di FSX l'ho dovuto ridurre al minimo e soprattutto niente ProjectAI…
Dopo le normali procedure radio rulliamo dietro a un Airbus 319 della Meridiana e una volta decollato ci allineiamo sulla pista in direzione Monte Morello. Motore, flap al 10% e dopo aver ottenuto l’autorizzazione decolliamo effettuando, appena retratto il carrello, una virata per prua 255.
Il tempo mite ci regala immagini veramente belle.
del bel paese là dove ‘l si suona,
poi che i vicini te punir son lenti,
muovasi la Capraia e la Gorgonia,
e faccian siepe ad Arno in su la foce,
si ch’elli anneghi in te ogne persona.”
Dirigo sulla Versilia costeggiando il mare sul quale il sole va lentamente calando.
Seguendo la costa, all’altezza di Massa vediamo delle ciminiere (grazie aliditalia), passiamo in Liguria e sorvoliamo il Golfo di La Spezia.
Le “cinque terre” ci regalano un panorama mozzafiato.. e poi mi domandano perche’ sono appassionato di volo simulato.. provino con un gioco del calcio a rendermi un’atmosfera cosi’… .P
Sorvoliamo Rapallo e chiediamo l’autorizzazione all’atterraggio a Genova Sestri.
Pista in vista, carrello fuori, flap e riduciamo la velocita’.
Passiamo bassi sul porto e un leggero vento ci obbliga ad atterrare un po’ storti…
Una volta fermi, rulliamo verso il parcheggio, motori spenti e aspettiamo di avere un po’ di tempo per la tappa Genova – Aosta.
Quota media 4.500
Distanza 114.8
Tempo di volo 46.30
Nessun commento:
Posta un commento